Radiografia mano compreso le dita , è un esame medico radiologico utile per lo studio delle patologie delle ossa e delle patologie reumatiche della mano e delle dita.
La radiografia mano e delle dita, viene eseguita, nella maggior parte dei casi in urgenza, cioè i pazienti che subiscono un trauma diretto sulla mano o sulle dita, possono insorgere fratture o lussazioni della mano.
Anatomia radiografica della mano ?
La mano o il carpo è formata da 19 ossa, esse si articolano tra di loro per garantire un’enorme capacità di movimenti volontari e involontari che rendono unica questa articolazione, tra le più funzionali tra gli esseri viventi.
La mano si articola con il Polso formando l’articolazione carpo-metacarpo, le ossa che formano la mano e le dita sono:
- I° metacarpo si articola con il trapezio e con le falangi prossimale e distale formando il pollice I°Dito.
- II° metacarpo si articola con il trapezio e il trapezoide e le falangi distale, mediale e prossimale, formando II°Dito comunemente chiamato indice.
- III° metacarpo sia articola con il trapezoide e il capitato e con le falangi distale , mediale e prossimale formando III°Dito comunemente chiamato medio .
- IV metacarpo si articola con il capitato e uncinato formando con le falangi distale mediale e prossimale L’anulare o IV°Dito
- V metacarpo si articola con il pisiforme e con le falangi distale mediale e prossimale formando il V°Dito detto comunemente mignolo.
Perché fare radiografia mano e delle dita ?
Radiografia mano e delle dita viene consigliata di solito dal medico ortopedico specialista in reumatologia, ma a volte viene prescritta nei casi di urgenza anche dal medico di Pronto soccorso, o dal medico di famiglia. Le cause principali per sottoporsi ad una radiografia della mano e delle dita possono essere :
- Traumatiche;
- Degenerative;
- Infiammatorie;
- Reumatiche;
- Post chirurgiche;
- Congenite;
- Neoplastiche;
Le cause più diffuse riscontrate nella radiografia mano sono quelle traumatiche, dovute ad aggressioni o agli incidenti domestici e stradali.
Ma anche le cause reumatiche sono molto frequenti, nella maggior parte dei casi si tratta di pazienti si sesso femminile over 60, che con in meno pausa, vanno incontro all’insorgenza di patologie legate alla riduzione del tenore calcico nelle ossa della mano. Per tale patologia alcuni medici , preferiscono un esame chiamato Radiografia delle mani ad alta definizione, per fare una diagnosi differenziale delle diverse patologie reumatiche della mano.
Quali patologie si possono diagnosticare con una radiografia della mano e delle dita ?
Patologia della mano di natura traumatica:
- Frattura dei metacarpi;
- Frattura delle falangi;
- Lussazione delle falangi;
- Lussazione dei metacarpi;
- Frattura della base del V metacarpo;
- Frattura dello scafoide;
- Frattura sesamoide;
Patologie di natura Congenita e Reumatica;
- Malformazioni Multiple;
- Osteite; di Boek;
- Sarcoidosi;
- Sclerosi;
- Gotta;
- Disostosi;
- Sclerodermia;
- Osteocondrite;
- Malattia di thiemann;
- Calcinosi interstiziale localizzata;
- Artrite reumatoide;
- Poliartrite;
Patologie di natura batterica e virale ;
- Monoartrite batterica;
- Sclerodermia;
- Siringomielia;
- Artrite psoriasica;
La radiografia della mano e delle dita non permette la valutazione di tendini, legamenti e muscoli.
In questi casi si ricorre a metodiche differenti quali l’ecografia Mano e polso o la Risonanza Magnetica Mano .
Qualora vi siano dubbi interpretativi, dopo l’esecuzione della Radiografia, o in caso di fratture complesse, si può ricorrere ad un esame Tac Mano, particolarmente dettagliata nello studio dell’articolazione su tutti i piani spaziali e nella ricerca di microfratture ossee
Come viene eseguita una radiografia mano e delle dita ?
Prima di eseguire un Rx mano è necessario che il paziente scopra la parte oggetto di studio e rimuova eventuali oggetti metallici presenti, ( anelli, bracciali,).
Il paziente verrà invitato ad indossare un dispositivo di radioprotezione per proteggere le gonadi.
L’esame standard consiste in un’acquisizione di due radiogrammi uno in A.P. (Antero-Posteriore) e uno in Obliqua .
La proiezione A.P. viene effettuata facendo appoggiare l’avambraccio e la mano, lato palmare, del paziente sul tavolo radiologico.
La proiezione Obliqua viene effettuata facendo poggiare la parte laterale della mano e facendo chiudere leggermente le dita e il pollice e l’indice si uniscono formando un cerchio, questa proiezione viene chiamata in radiologia Suonatore D’arpa.
Qualora necessario è possibile eseguire anche delle proiezioni oblique per radiografia mano e dell’articolazione particolarmente indicate per lo studio delle ossa de del polso in particolare proiezione per lo scafoide.
Quanto dura l’esame radiografia mano ?
L’esame standard dura circa 10 minuti.
Ci sono Controindicazioni per l’esame della Radiografia mano ?
Radiografia mano e delle dita , considerato l’impiego di radiazioni ionizzanti, è assolutamente sconsigliata per le donne in presunto o accertato stato di Gravidanza, ad eccezione che tale esame sia imprescindibile per salvaguardare lo stato di salute della donna e dopo aver sentito il parere del Radiologo e del Ginecologo.
Per i bambini di età da 0 a 16 anni si consiglia la prescrizione medica e la consulenza di un Medico Radiologo, prima dell’esecuzione.
La Radiografia mano e delle dita non è un esame invasivo e non richiede alcun tipo di preparazione..
Quanto costa la radiografia mano e dita ?
Quando la radiografia viene eseguita in regime di convenzione con il sistema sanitario nazionale, cioè pagando solo il Ticket può avere un costo che varia da regione a regione dove il prezzo massimo può essere di 40 euro ed il minimo 16 euro. In regime privato o solvente negli studi radiologici privati, può avere anche un costo massimo di 50 euro ed un minimo di 30 euro.
Titolo Anno Autori
Radiologia e Diagnostica per Immagini 2010 Lucio D. Fabrizio C
Compendio di Radiologia 2010 Roberto R. Giovanni S
Autori
Il team iltuoesame.it è formato da Medici Radiologi e Tecnici di Radiologia con esperienza decennale in ambito radiologico.