La radiografia sacro coccige è un esame medico radiologico, utile per studiare la parte inferiore della colonna vertebrale, dove troviamo l’osso sacro e il coccige.
La radiografia sacro coccige studia con estrema precisione le strutture ossee sopra citate per valutare la propria integrità Anatomica.
Anatomia radiologica del sacro e del coccige ?
Il Sacro ha una forma di triangolare, la sua struttura anatomica dona sostegno e elasticità alla colonna vertebrale , il sacro si articola con il coccige, la sua origine anatomica è composta dalla fusione di cinque vertebre lombari.
Il coccige rappresenta la parte più distale della colonna vertebrale anch’esso ha la forma di un triangolo capovolto ma rispetto al sacro è molto più piccolo e curvo verso l’interno, la sua origine anatomica è composta dalla fusione di 3 vertebre.
Il sacro e il coccige insieme formano l’articolazione sacro-coccigea garantendo i movimenti fisiologici del nostro corpo come quando stiamo seduti sui glutei o piegati in avanti in massima flessione. L’articolazione sacro coccigea fornisce un supporto vitale al nostro organismo perché oltre a far parte della colonna vertebrale si articola con le ali iliache del bacino , formando la cintura pelvica, tale struttura garantisce uno scudo di protezione per gli organi urogenitali, vascolari e muscolari.
Perché sottoporsi ad una radiografia sacro coccigea ?
La maggior parte dei pazienti che si sottopongono ad una radiografia sacro coccige sono pazienti che hanno subito un trauma da impatto (come quando si cade all’indietro oppure traumi diretti come aggressioni).
Le cause principali per sottoporsi ad una radiografia sacro coccige sono:
- Infiammatorie ;
- Traumatiche ;
- Morfo-funzionali;
- Degenerative;
- Malformazioni;
- Neoplastiche ;
- Post-Interventi ;
Quale patologie si possono diagnosticare con una radiografia Sacro-Coccige ?
- Lussazioni ;
- Sub-Lussazioni ;
- Avvallamenti Vertebrali ;
- Fratture Sacrali ;
- Fratture Sacro Coccige ;
- Scoliosi ;
- Lordosi,
- Cifosi;
- Spondilolisi;
- Spondilolistesi;
- Osteoporosi ;
- Osteolisi;
- Osteofitosi;
- Artrosi;
- Lesioni ossee;
- Neoplasie;
- Cisti;
- Neoformazione da NDD;
- Metastatizzazione;
Come si esegue un esame radiografico Sacro coccige ?
Il paziente verrà invitato a togliere gli indumenti ed indossare un camice monouso lasciando solo gli slip, successivamente il tecnico di radiologia lo farà accomodare su una pedana porta paziente dell’apparecchio radiografico e fornirà un sistema di radioprotezione per riparare le gonadi, il paziente in posizione ortostatica o supina dovrà stare immobile e trattenere il respiro quando sarà richiesto.
L’esame verrà eseguito secondo le 2 proiezioni standard cioè un antero posteriore ed una laterale, successivamente le immagini verranno inviate al sistema di refertazione ed il Medico radiologo farà la sua diagnosi. Per la valutazione di alcune patologie neuromotorie, giustificate da prescrizione medica può essere utile integrare l’esame con una risonanza magnetica sacro coccige..
Radiografia dinamica del coccige come si fà ?
Molti pazienti accusano dolore al coccige quando stanno seduti, per tale motivo è molto utile eseguire delle proiezioni speciali per verificare l’integrita fisiologica del coccige da seduti , per effettuare una radiografia dinamica il tecnico radiologo esegue due proiezioni , uno in piedi e uno da seduti. Il confronto tra queste reindica se il coccige si muove più del normale quando ci si siede. Se il coccige si muove troppo cio’ indica che è instabile.
Quanto dura l’esame Rx sacro coccige ?
L’esame ha una durata massima di 30 minuti.
Quanto costa l’esame radiografia sacro coccige ?
I costi della radiografia sacro coccige in regime privato oscillano tra 35 euro e 70 euro dipende dallo studio radiologico.
Bibliografia
Titolo Anno Autori
Radiologia e Diagnostica per Immagini 2010 Lucio D. Fabrizio C
Compendio di Radiologia 2010 Roberto R. Giovanni S
Autori
Il team il tuoesame.it è formato da Medici Radiologi e Tecnici di Radiologia con esperienza decennale in ambito radiologico.