Rx Gamba è un esame medico radiologico utile per lo studio delle ossa che compongono la gamba, di solito viene eseguito nei casi di urgenza per motivi traumatici. La radiografia della gamba non permette lo studio di tendini e legamenti , ma ha una grande ruolo nella diagnosi delle delle lesioni ossee di natura traumatica
Anatomia nell’ Rx Gamba
In Radiologia quando si parla di gamba, si fà riferimento alle due ossa principali che la compongono e sono: Tibia e Perone entrambe le ossa si articolano tra di loro in tutta la loro lunghezza con l’ausilio di;
Muscoli, Legamenti, Tendini, Strutture Fibro-cartilaginee.
La Tibia e il Perone nella parte superiore si articolano con il femore e la rotula formano l’articolazione del Ginocchio, insieme permettono i movimenti estensori e flessori della Gamba.
Nella parte inferiore (distale) la Tibia e il Perone si articolano insieme con l’osso del piede l’ Astragalo e formano l’articolazione della Caviglia, permettono i movimenti flessori, estensori, rotatori.
La Tibia è composta da diversi componenti intra-ossee come:
- Piatto Tibiale;
- Spina Tibiale;
- Solco intraosseo;
- Condilo Laterale;
- Condilo Femorale;
- Malleolo Tibiale mediale;
- Malleolo Tibiale posteriore.
Il Perone è composto da diverse strutture intra-ossee come:
- Testa del perone;
- Faccia mediale;
- Malleolo laterale.
La maggior parte delle radiografie alla gamba si fanno per motivi :
- Traumatici: Fratture, lussazioni, sub-lussazioni, ricerca corpi estranei;
- Post-chirurgici: Impianti di Mezzi di sintesi, viti, protesi, fili di Kirschner , placche;
- Fisiologici e Degenerativi: artrosi, artrite reumatoide;
- Congeniti: malformazione ossee;
- Neoformazioni: Cisti aneurismatica della tibia, Encondroma Osteoblastoma.
Fratture frequenti nell’ Rx Gamba ?
- Frattura Piatto Tibiale;
- Frattura Condilo Tibiale;
- Frattura bi-ossea Tibia e perone tratto distale;
- Frattura malleolo Peroneale;
- Frattura malleolo Tibiale ;
- Frattura bi-malleolare (Malleolo tibiale anteriore e posteriore);
Come viene eseguito l’esame Rx Gamba Destra e Sinistra ?
Prima di eseguire un rx Gamba è necessario che il paziente scopra la parte oggetto di studio e rimuova eventuali oggetti metallici presenti.
Il paziente verrà invitato ad indossare un dispositivo di radioprotezione per proteggere le gonadi.
L’esame standard consiste con l’ acquisizione di due radiogrammi uno in A.P. (Antero-Posteriore) e uno in L.L. (latero- laterale).
La proiezione A.P. viene effettuata facendo distendere il paziente in posizione supina e estendendo la gamba al massimo e intra-ruotando leggermente il piede in senso antiorario.
La proiezione L.L. viene effettuata facendo girare il paziente sul lato in esame, il piede a martello con il tallone poggiato sul sul tavolo radiologico.
Qualora necessario è possibile eseguire anche delle proiezioni rx gamba oblique particolarmente indicate per lo studio delle fratture trimalleolari, che interessa i tre malleoli due tibiali ed uno peroneale.
Quanto dura l’esame Rx gamba ?
L’esame standard dura circa 10 minuti.
Ci sono Controindicazioni per l’esame Rx Gamba ?
La radiografia della gamba , considerato l’impiego di radiazioni ionizzanti, è assolutamente sconsigliata per le donne in presunto o accertato stato di Gravidanza ad eccezione che tale esame sia imprescindibile per salvaguardare lo stato di salute della donna e dopo aver sentito il parere del Radiologo e del Ginecologo.
Per i bambini di età da 0 a 16 anni si consiglia la prescrizione medica e la consulenza di un Medico Radiologo, prima dell’esecuzione. L’ Rx Gamba non è un esame invasivo e non richiede alcun tipo di preparazione.
Quanto costa Rx Gamba ?
Quando la radiografia viene eseguita in regime di convenzione con il sistema sanitario nazionale, cioè pagando solo il Ticket può avere un costo che varia da regione a regione dove il prezzo massimo può essere di 40 euro ed il minimo 16 euro. In regime privato o solvente negli studi radiologici privati, può avere anche un costo massimo di 90 euro ed un minimo di 30 euro.