La biopsia toracica Tac Guidata è un esame radiologico invasivo che viene eseguito tramite apparecchiatura Tac con l’ausilio di un ago dedicato alla biopsia del torace. Tale esame consiste nel prelievo di un piccolo campione di tessuto polmonare qualora in esso venga riscontrata una lesione, mediante una precedente Tac Torace con e senza mdc, una sospetta formazione neoplastica o nel caso di patologie dell’interstizio polmonare che richiedono un maggior approfondimento clinico.
Quali sono gli strumenti utilizzati per la biopsia toracica TAC guidata?
- Apparecchiatura Tac Multistrato
- Ago aspirato Polmonare o Trans-toracico 18-23 g (sterile)
- Anestetico Locale Lidocaina
- Griglia in Metallo Radiotrasparente
- Vetrino Sterile
- Siringa da 20 cc
- Betadine
- Benda sterile adesiva
Come si esegue la biopsia polmonare TAC guidata?
Viene generalmente eseguito in day hospital. La prima fase dell’esame consiste nell’ acquisizione di una Tac del Torace in basale che consentirà al radiologo di localizzare l’area dove effettuare il prelievo del campione. Sulla zona toracica del paziente, sdraiato in posizione supina o prona a seconda della localizzazione della lesione da esaminare, verrà posta una griglia quadrettata in metallo radio-opaca, importante, questa, per determinare il punto di entrata dell’ago.
Verrà eseguita, così, una seconda scansione Tac con la griglia quadrettata e si conteranno i quadratini sull’immagine tac per determinare il punto di ingresso dell’ago: che sarà perpendicolare o leggermente obliquo rispetto alla zona da pungere. Prima di introdurre l’ago il medico Radiologo disinfetterà la zona di entrata con il Betadine – antisettico – ed effettuerà una puntura di anestetico locale sulla zona di entrata.
A questo punto l’ago verrà inserito tra lo spazio intercostale ed il suo decorso verrà monitorato con delle scansioni tac – limitate sulla zona di interesse – sino al raggiungimento della struttura anatomica da pungere.
Il medico, successivamente, toglierà dall’ago il mandrino e inserirà la siringa per aspirare più campioni tissutali possibili – in merito a questo, è consigliabile il prelievo di un campione tissutale toracico periferico, dal momento che nella zona centrale vi possono essere tessuti necrotizzati. La procedura verrà ripetuta 2-3 volte e infine tutti i campioni verranno deposti su un vetrino sterile; questi campioni, verranno successivamente spediti in anatomia patologica.
Verrà, infine, posta una benda sterile adesiva sulla puntura dell’ago, al fine di evitare possibili complicazioni infettive.
Quando è utile effettuare una Biopsia Toracica Tac guidata?
I medici consigliano tale procedura dopo aver effettuato altre indagini come la Tac Torace con e senza Mdc, e solo dopo aver rilevato patologie del parenchima polmonare. E’ bene ricordare che è possibile eseguire la biopsia Tac guidata nel caso in cui il tessuto da prelevare si trovi nel terzo medio periferico polmonare, e solo se esso non sia inferiore ad 1 cm.
Tale metodica è di fondamentale importanza per classificare la natura della formazione.
La Biopsia toracica Tac guidata viene eseguita per studiare le neoformazioni polmonari di natura neoplastica o metastasi polmonari, ma a volte può anche essere utile nel valutare le patologie dell’interstizio Polmonare come:
- Sarcoidosi
- Fibrosi-polmonare idiopatica
- Polmoniti Interstiziali Idiopatiche
- Polmoniti Virali
Esistono complicanze per la Biopsia Toracica Tac Guidata?
Le complicanze consistono nella possibilità di un pneumotorace – presenza di gas nella cavità pleurica – a seguito della puntura eseguita dal radiologo nella parete toracica. Se il pneumotorace sarà inferiore a 1,5 cm, cioè nella norma dopo il ricorso alla suddetta metodica, si assorbirà spontaneamente dopo qualche giorno. Se superiore a 1,5 cm occorrerà ricorrere ad un drenaggio per scongiurare la possibilità di un collasso dell’intero lobo polmonare.
Sarà, quindi, necessario eseguire un rx del torace prima che il paziente torni a casa.
Un’altra possibile complicanza è l’emottisi, ovvero un’emissione di sangue nelle vie respiratorie.
Quali le controindicazioni per la Biopsia Toracica Tac Guidata?
- Scoagulazione
- Insufficienza Respiratoria Severa
- Enfisema Polmonare Severo
- Donne in presunto o accertato stato di gravidanza, ad eccezione che tale esame sia imprescindibile per salvaguardare lo stato di salute della donna e dopo aver sentito il parere del Radiologo e del Ginecologo.
Quanto dura la biopsia tac guidata del Torace?
L’esame ha una durata di 1 ora circa.